giocatore | importo | acquirente | venditore | anno | |
1 | Raheem Sterling | 70,0 | Manchester City | Liverpool | 2015 |
2 | Lucas Moura | 40,0 | PSG | San Paolo | 2012 |
3 | Luke Shaw | 37,5 | Manchester United | Southampton | 2014 |
4 | Wayne Rooney | 37,0 | Manchester United | Everton | 2004 |
5 | Javier Saviola | 36,0 | Barcellona | River Plate | 2001 |
6 | Nicolas Anelka | 35,0 | Real Madrid | Arsenal | 1999 |
7 | Marquinhos | 31,5 | PSG | Roma | 2013 |
8 | Anderson | 31,5 | Manchester United | Porto | 2007 |
9 | Denilson | 30,5 | Betis Siviglia | San Paolo | 1997 |
10 | Mario Balotelli | 29,5 | Manchester City | Inter | 2010 |
In tema di calciomercato il trasferimento più caro a livello di calciatori Under 21 è appartiene al Manchester United, che nella corrente sessione di mercato ha acquistato dal Liverpool il nazionale inglese Raheem Sterling per la ragguardevole cifra di 70 milioni di euro!
Ben distante, a soli 40 milioni, si posiziona il brasiliano Lucas Moura che nel gennaio 2012 varco l’Oceano Atlantico, lasciando il San Paolo per i francesi del PSG, quando il fair play finanziario era ancora molto virtuale. Nella Top Ten della storia del calcio, sono ben 5 i giocatori che sono stati arrivati a Manchester: il derby cittadino viene vinto dallo United, con 3 acquisti contro 2 del City.
Sono due i clubs italiani che si sono rese protagoniste di cessione record: La Roma, quando cedette il brasiliano Marquinhos al PSG e l’Inter, quando nel mercato post – Triplete cedette Balotelli al Manchester City, realizzando un plusvalenza monstre.