
Il turno infrasettimanale di stasera sarà caldissimo su tre fronti: scudetto, terzo posto e salvezza. Dopo i due anticipi di ieri (zero a zero tra Chievo e Roma, Napoli vittorioso 2 a 0 sul Palermo), alle 20.45 sono in programma 7 sfide, mentre domani Parma-Inter chiuderà la 36° giornata.
Volata scudetto. La Juve capolista ospita il Lecce, a caccia disperatamente di punti salvezza, mentre il Milan riceve a San Siro l’Atalanta, che senza i 6 punti di penalizzazione sarebbe a soli 3 punti dalla zona Champions. I bianconeri hanno a diposizione il primo match ball: in caso di vittoria e di eventuale sconfitta del Milan, gli uomini di Conte sarebbero campioni d’Italia a due giornate dal termine. La Juve arriva da 8 vittorie consecutive condite da numeri impressionanti: 23 gol segnati e 1 solo subito. Vale a dire una media a partita di 2,87 gol. Il Milan, però, grazie al ritrovato Boateng, non vuole mollare la presa sulla capolista, come dimostrano i 4 gol rifilati domenica al Siena. Dopo la gara di stasera il calendario prevede domenica un bollente Inter-Milan e Cagliari-Juventus (a Trieste), mentre all’ultima giornata sono in programma Milan-Novara e Juve-Atalanta.
Bagarre per un posto in Champions. Traffico intenso per riuscire a staccare il biglietto che vale il preliminare Champions. Quattro le squadre coinvolte, un solo posto disponibile. Il Napoli, che sembra aver trovato la brillantezza dei giorni migliori, ieri ha archiviato la pratica Palermo grazie alle reti di Cavani (su rigore) e Hamsik. I partenopei sono così saliti a quota 58 punti, ma stasera Lazio e Udinese (entrambe a 55 punti) hanno la possibilità di raggiungere in classifica i ragazzi di Mazzarri. I biancocelesti ospitano il Siena mentre l’Udinese farà visita ad un Cesena già retrocesso. Domani spazio all’Inter (55 punti) che andrà a Parma prima di tuffarsi in un finale di campionato assai intenso: la stracittadina contro il Milan e la trasferta in casa Lazio domenica 13 maggio.
Testa a testa per la salvezza. Anche in coda i conti sono più aperti che mai. Con il Cesena già retrocesso e il Novara che potrebbe dire addio alla A questa sera a Firenze, la battaglia è tra il Genoa (che ospita il Cagliari sul neutro di Brescia) e il Lecce, che farà visita allo Juventus Stadium con mister Cosmi che (causa squalifica) vedrà la partita dalla tribuna. Un testa a testa che, molto probabilmente, proseguirà fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata.
A completare il quadro della 36° giornata Catania-Bologna, due squadre già ampiamente salve che quest’anno hanno mostrato sprazzi di bel calcio.