
La Coppa dei Campioni 1966/67, dodicesima edizione del torneo, vide la partecipazione di 33 squadre del continente: la manifestazione raggiungeva così l’universalità completa di tutte le trentadue federazioni europea ad esclusione del Galles che era l’unico paese a non avere un torneo nazionale. Fu la prima volta che una squadra anglosassone si aggiudicò la competizione, ma a sorpresa non fu una compagine inglese ad alzare al cielo la coppa dalle grandi orecchie. Furono infatti gli scozzesi del Celtic a trionfare nella finale di Lisbona contro l’Inter di Moratti (Angelo) e Helenio Herrera. La curiosità è che l’intera rosa della squadra biancoverde era nata nel raggio di 50 km di Glasgow.
Questo il cammino dei vincitori
Celtic – Zurigo 2 – 0 3 – 0
Nantes – Celtic 1 – 3 1 – 3
FK Vojvodina – Celtic 1 – 0 0 – 2
Celtic – Dukla Praga 3 – 1 0 – 0
IL TABELLINO
Lisbona, 25 maggio 1967 Inter – Celtic 1-2
INTER: Sarti, Burgnich, Facchetti, Bedin, Guarneri, Picchi, Domenghini, Mazzola, Cappellini, Bicicli, Corso. All.: Herrera
CELTIC: Simpson, Craig, Gemmell, Murdoch, McNeill, Clark, Johnstone, Wallace, Chalmers, Auld, Lennox. All.: Stein
RETI: 7’ Mazzola (rig.), 63’ Gemmell, 84’ Chalmers